La crisi delle istituzioni democratiche Mentre parliamo di democrazia, notiamo che l’elezione del Papa è quanto di più lontano ci sia dalla partecipazione popolare. Ciononostante, il Papa gode di un elevato indice di gradimento e nessuno ne mette in dubbio la legittimità. Nel sistema della Chiesa cattolica, tutte le autorità ecclesiastiche – parroci, vescovi, cardinali – sono nominate dai superiori. È vero che lo Spirito Santo ispira i cardinali nella scelta delle autorità ecclesiastiche, ma allo stesso modo potrebbe ispirare i fedeli nel votare il parroco o il vescovo. Visto il consenso di cui gode il Papa, qualcuno potrebbe pensare […]