Perché una cosa per noi così assurda e lontana come la guerra, per altri popoli fa parte della cultura e della quotidianità? In queste settimane ho trovato una risposta rileggendo ‘Guerra e pace’ di Tolstoj e ritornando con la mente ai racconti di mio nonno, un ufficiale nella Prima e Seconda guerra mondiale. Se vogliamo capire il perché delle guerre (ed evitarle) dobbiamo renderci conto che in altri Paesi e culture, anche occidentali (su tutte gli Stati Uniti e Israele), il militarismo e il culto della guerra e della violenza costituiscono un elemento fondante nella formazione di larga parte dei […]
Chi vincerà la guerra?
Dov’è la vittoria? Nessuno vincerà nessuna guerra! La guerra è una sconfitta per tutti. Da quando comincia a dopo che è terminata. Ogni volta che scoppia una guerra, abbiamo già perso tutti sempre e ovunque. Non esiste la vittoria, ma solo la vergogna del prevalere di una prepotenza su un’altra. La vera disfatta militare e civile sta nel non essere riusciti a evitare la violenza di Stati. L’unica vittoria possibile la si celebra ogni giorno che passa senza guerre. È un giorno di festa quando si evita di giudicare ‘gloriose’ le carneficine vittoriose compiute contro presunti infami nemici del passato. Sono anch’esse […]